Mosche! (2)

Continuando la nostra indagine, veniamo ora ad esaminare le singole molecole che si sono dimostrate interessanti come repellenti.

La prima è il pulegone, contenuta tra le altre nelle tre specie Mentha pulegium, Hedeoma pulegioides e Pycnanthemum muticum , tradizionalmente utilizzate come repellenti per insetti, attività che sembrerebbe confermata da  investigazioni recenti (Rice e Coats 1994, Sanchez-Ramos e Castanera 2000). Il pulegone sembra essere responsabile per la tossicità per gli artropodi (dopo l’ingestione viene ossidato dal CYP450 a vari metaboliti reattivi come il mentofurano – Nelson et al. 1992; questi metaboliti si legano alle proteine – Thomassen et al. 1992 – causando lesioni, perdita di funzione e morte – Anderson et al. 1996, Bakerink et al. 1996, Burkhard et al. 1999).

Un’altra molecola che viene spesso citata è il linalolo, comune a molti OE  (ad es. Lavandula angustifolia, e Ocimum spp. – Ntezurubanza et al. 1985, Lis-Balchin and Hart 1999). Mostra attività insetticida probabilmente mediata da tossicità per il SNC, con effetti sul trasporto ionico e sul rilascio dell’acetilcolina esterasi (Ryan, Byrne. 1988; Re et al. 2000). Esistono già sul mercato dei prodotti veterinari a base di linalolo, come il “Rachel’s Pest Powder(nessun interesse commerciale) a base di Mentha spp. Eucalyptus spp., Rosmarinus spp., Commiphora myrra e Hydrastis canadensis.
Citronellolo, geraniolo, nerolidolo e farnesolo possono essere usati come cairormoni arrestanti genere-specifici per gli acari (EPA 2004).

I Laboratori Primavera (Cosmeticology: Lice treatments and insect repellents Manufacturing Chemist 8/1/1999) hanno testato su Aedes aegypti vari OE, e la miscela che si è dimostrata più efficace è stata: 7% olio di Cymbopogon spp., 9% geraniolo, 9% α-terpineolo, e 75% 3-idrossi-a,a,4-trimetilcicloesanemetanolo, alla diluizione di 1-5%.

Cora et al. (1993) hanno testato 20 OE, e quelli ottenuti da Juniperus communis, Valeriana officinalis, Thymus vulgaris, Solidago graminifolia (nuovo nome Euthamia graminifolia), Coriandrum sativum, Larix decidua, Pseudotsuga menzierii, Tanacetum vulgare e Abies alba sono risultati efficaci come repellenti per le zanzare.
Wang et al. (2001) hanno testato sei piante come repellenti generici ed hanno riscontrato che i più efficaci erano gli OE di foglia di Cupressus funebris, Pinus sylvestris, Citrus tangerina, Citrus bergamia, ed Eucalyptus citriodora (nuovo nome Corymbia citriodora).
Sadik (1973), Thorsell et al. (1998) e Oyedele et al. (2000) hanno segnalato come interessanti: Cedrus spp., Cymbopogon spp., Eucalyptus spp., Mentha pulegium, trementina, Nepeta cataria, Ocimum basilicum, Melissa officinalis, Mentha xpiperita.

Ecco allora una lista di piante ordinata per numero di composti chimici ad azione insettifuga (grazie Duke!)…
Rosmarinus officinalis pianta           28
Piper nigrum frutto                          25
Origanum vulgare pianta                 24
Thymus vulgaris pianta                    22
Citrus reticolata frutto                     21
Myrtus communis pianta                 21
Coriandrum sativum frutto              20
Zingiber officinale rizoma                20
Foeniculum vulgare frutto               19
Lavandula latifolia pianta                19
Lavandula x intermedia pianta        19
Laurus nobilis foglia                       18

…ed una lista di piante ordinata per concentrazione di composti chimici con azione insettifuga

Apium graveolens frutto    OE         2,748,000 ppm [7]
Citrus limonum foglia        OE        1,964,800 ppm [8]
Pinus roxburghii resina   1,130,000 ppm [4]

Bibliografia

Mosche! (1)

Recentemente ho dovuto occuparmi di mosche, stalle e vacche, e di come mantenere le prime fuori dalle seconde e lontane dalle terze, senza ucciderle!

Musca domestica WikiMedia

Il tema della repellenza, ed in particolare degli olii essenziali usati per allontanare gli insetti, è fin abusato, ma sulle mosche, a differenza che sulle zanzare, il materiale è più scarso, l’interesse minore.

Ecco allora i risultati della mia piccola indagine su olii essenziali e mosche. Intanto, come dicevo, in letteratura non esistono molto studi sulle sostanze naturali ad azione repellente specifica per la mosca domestica. Per questa ragione vale la pena esaminare anche la letteratura generale sulla repellenza per artropodi ed insetti.

Olio di Nepeta cataria.

Secondo Burfield e Reekie (2005) l’OE di Nepeta cataria sarebbe l’agente insetto-repellente più interessante: contiene nepetalattoni che si sono dimostrati 10 volte più efficaci del DEET, agendo come irritanti per le antenne degli insetti.

Olio di Apium graveolens
Nonostante non vi siano dati diretti sull’attività insettifugo o repellente per le mosche di questa pianta, è molto interessante per la quantità di composti riconosciuti come insettifughi che contiene.

Olio di Cymbopogon spp.
I dati etnobotanici indicano Cymbopogon flexuosus, Cymbopogon martini e Cymbopogon nardus come piante utilizzate popolarmente come repellenti per insetti, ed anche rispetto al numero di citazioni in letteratura scientifica, gli olii del genere Cymbopogon sono i più utilizzati come repellenti generici per insetti/artropodi, in particolare Cymbopogon nardus e C. winterianus (Herms W. & James M. (1961) Medical Entomology 5th ed., Macmillan NY.  p34.).
Questi oli contengono (4R)-(+)-(b)-citronellolo e (3R)-(+)-b-citronellale, che sembrerebbero essere i principi (più) attivi. Secondo Burfield e Reekie (2005) l’olio di lemongrass è stato testato su Musca nebulo, Culex fatigans e Aedes aegypti. L’azione fumigante e repellente di Cymbopogon è risultata meno efficace di quella del dimetil ftalato e la protezione è durata solo 40 minuti (300 per dimetil ftalato).
Ansari e Razdan (1995) hanno studiato gli effetti di Cymbopogon martini var. sofia, C. citratus, C. nardus e Cinnamomum camphora su Anopheles cujicifacies e Culex quinquefasciatus. L’effetto repellente sulla pelle di volontari è durato 11 ore (Anopheles cujicifacies) e 6-7 ore (Culex quinquefasciatus) (ma meno per l’OE di Cinnamomum); l’efficacia è stata paragonabile a quella del dimetil ftalato.
Candele e degli incensi contenenti OE di Cymbopogon hanno ridotto il numero di punture da insetto rispettivamente del 42.3 e 24.2% (Lindsay et al. 1996).

Olio di Lavandula spp.
I dati di etnobotanica indicano che varie specie di lavanda sono state e sono tuttora usate come repellenti per insetti: Lavandula lanata a Malaga (Laza 1939 “Florula Farmaceutica Malacitana” Anales Real. Acad. Farm. 6(3-4), 165-214) e Lavandula minutolii nelle Canarie (Darias et al. 1989).
Choi et al. (2002) hanno studiato l’efficacia come repellenti a contatto su Culex pipiens degli OE di Lavandula officinalis (sic), Eucalyptus globulus, Rosmarinus officinalis, e Thymus vulgaris. L’OE di Thymus si è dimostrato il più efficace, e le componenti più attive sono state: timolo, para-cimene, carvacrolo, linalolo e α-terpinene, con quest’ultima molecola particolarmente interessante, seguita da vicino da timolo e carvacrolo. Una formula spray con il 2% di α-terpinene testata per repellenza su C. pipiens si è dimostrata più efficace del N,N-dietil-m-metilbenzamide (DEET).

Olio di Ocimum spp. (e qui)
Varie specie del genere Ocimum (Ocimum americanume qui, O. basilicumO. gratissimum, O. kilimandscharicum, O. sanctum) sono usate popolarmente come insettifughi. Iwu (1993) riporta l’uso di OE di Ocimum in Africa per prevenire le punture di zanzara;  Kumari et al. (Kumari CP et al. (1994) “Pupicidal effects of O. sanctum on the vector Aedes aegypti (Diptera: Culicidae).” J. Ecobiol. 6, 69-70.) hanno mostrato che l’estratto grezzo di O. sanctum è un efficace pupicida contro lo sviluppo di nuove pupe di Aedes aegypti. Holm (1999) offre una review dell’attività insetticida dell’OE.
Bhatnagar et al. (Bhatnagar M., Kapur K.K., Jalees S.  & Sharma S.K. (1993) “Laboratory evaluation of insecticidal properties of Ocimum basilicum L. and Ocimum sanctum L. plants, essential oils and their major constituents against vector mosquito species.” J. Entom. Res. 17(1), 21-26) hanno mostrato che gli OE di O. basilicum e O. sanctum ed il loro costituenti principali hanno attività insetticida su Anopheles stephensi, Aedes aegypti and Culex quinquefasciatus. O. basilicum e metil cavicolo sono stati i più efficaci.

Olio di Pelargonium spp.
Jeyabalan (2003) ha testato l’estratto metanolico di foglia di Pelargonium citrosa (la composizione dell’OE è: 35.4 +/- 6.2% geraniolo, 10.4 +/- 1.6% citronellolo, 8.9 +/- 2.0% isomentone, e 6.8 +/- 3.8% linaiolo, molto simile all’OE di Pelargonium x asperum) su Anopheles stephensi. Alla concentrazione del 4% l’estratto ha mostrato forte repellenza.

Olio di Cedrus deodora
Singh (Singh D., Agarwal S. K., (1988) “Himachalol and beta-himachalene: Insecticidal principles of himalayan cedarwood oil” Journal of Chemical Ecology, 4 (14): 1145 – 1151) ha dimostrato che l’OE di Cedrus deodora alla concentrazione dello  0.45% uccide il 50% delle zanzare Anophales stephani.

Olio di Citrus spp.
Ezenou et al. (2001) hanno mostrato che gli estratti volatili della buccia di Citrus sinensis e C. aurantifolia (lime) possiedono attività insetticida sulle mosche, con C. sinensis il più attivo dei due OE.

Olio di Vetiveria spp.
L’OE di Vetiveria zizanoides viene usato popolarmente come repellente per insetti in veterinaria, e l’OE è stato usato come larvicida (Murty U.S. e Jamil K. (1987) “Effect of south Indian vetiver against immatures of Culex quinquefasciatus. Int. Pest. Control. 29(1), 8-9), e insetticida (Komagata K.K., Oosawa I., Yamamoto & H. Honda (1987) Abstracts of Papers, the Annual Meeting of the Agric. Soc. Of Japan Tokyo 723, 1987).  Jains et al. (Jains S.C., S. Nowicki, T. Eisner and J. Meinwald (1982) “Insect repellents from Vetiver oil” Tet. Letters 23(45), ) hanno mostrato che alcuni composti isolati dalla frazione carbonilica di Vetiver indiano  (ad es. il khuismone) sono repellenti per gli insetti.

Olio di Melaleuca spp.
L’OE di  Melaleuca alternifolia (tea tree) è stato molto studiato per la sua attività sugli artropodi, ed i composti più attivi sembrano essere il  terpinen-4-olo; α- e γ-terpinene; 1,8 cineolo e terpinolene, e vari sesquiterpeni.
Il cineolo sembra essere il composto responsabile per l’attività antiartropodi degli OE di menta piperita e rosmarino (Veal 1996).

Bibliografia

Un Curry con Andrea Pieroni

Dr. Andrea Pieroni

Silphion: Allora, caro Andrea, inizierei con questa il nostro dialogo/intervista a distanza.

Mi piacerebbe iniziare da un commento che tu hai fatto durante una discussione. Se non sbaglio si stava parlando del ruolo e dello status dell’etnobotanica, e di come, a tuo parere, al giorno d’oggi essa dovesse essere pensata come una disciplina che deve accompagnarsi ad altre per avere significato, per non ridursi ad esercizio accademico e sterile: quindi etnobotanica e politiche della salute, e politiche ambientali, e conservazione e così via.

Andrea Pieroni:
Sì, secondo me la ricerca etnobotanica potrebbe (dovrebbe) avere questi possibili outputs:
1. Agro-bio diversità, prodotti tipici, sviluppo rurale
2. Ecoturismo ed ecomusealità, patrimonio culturale (tangibile e intangibile)
3. Fitoterapia, erboristeria, uso e gestione di TM (traditional medicines)
4. Etnofarmacologia
5. Public health (soprattutto per la etnobotanica dei migranti nelle società occidentali, ma non solo)

S: Questo commento mi ha fatto pensare ad alcuni argomenti, per esempio al ruolo nella comunicazione tra culture e all’esperienza dell’Albania e del Balkans Peace Park Project (BPPP). Ma adesso mi vorrei concentrare su un’altra riflessione.
Questa discussione mi aveva infatti interessato come fitoterapeuta e quindi “fruitore” di dati etnobotanici e storici. In genere aveva stimolato una riflessione sullo status dei saperi etnobotanici e storici, saperi “deboli” per i quali si parla di credenze piuttosto che di conoscenza. Insomma il problema della traducibilità/commensurabilità, della razionalità, ovvero in genere il problema del relativismo, che ha segnato in maniera importante anche la storia dell’etnobotanica.

Riporto qui un passaggio di Alsdair MacIntyre sulle filosofie del passato che mi pareva potesse estendersi alle culture “altre”: “E’ fin troppo facile rinchiudersi all’interno di questo dilemma: se si debbano leggere le filosofie del passato in modo da renderle rilevanti per i nostri problemi e progetti contemporanei, trasmutandole il più possibile in ciò che sarebbero state se fossero state parte della filosofia presente, e minimizzando o ignorando o addirittura a volte distorcendo ciò che resiste tale trasmutazione perché inestricabilmente legato a ciò che nel passato è radicalmente diverso dalla filosofia presente; oppure con grande cautela leggerle nei loro termini propri, preservando attentamente il loro carattere idiosincratico e specifico, così che esse non possano emergere nel presente se non come un set di pezzi da museo”.

AP: Il problema filosofico dei saperi popolari/indigeni più che di “culture altre” riguarda secondo me soprattutto il rapporto storico strettissimo della scienza e della medicina con la classi alte.
I saperi delle classi subalterne (mi piace usare questo termine, proprio nel senso demartiniano e della grande scuola dei fokloristi italiani di matrice marxista) non hanno mai avuto dignità, anche perché ciò avrebbe messo in crisi molti dogmi della scienza e l’avrebbe costretta forse a divenire autocritica e plurale.
Il problema della traducibilità dei saperi popolari nei saperi “alti”/scienza è tutto da fare. Cruciale è in questo a mio modesto avviso il trovare prima di tutto piattaforme comune di scambio, rispettose, paritetiche, ed intellettualmente oneste.

S: Per fare un esempio, quando ragiono dell’uso del termine “caldo” o “calore” in medicina galenica colta o anche nelle tradizioni popolari, da un lato riconosco in questo termine una generalizzabilità: è comune a moltissime tradizioni in tutto il mondo e di tutte le epoche, e si conforma in parte a descrizioni moderne, biomediche ed anche ad intuizioni comuni. Le piante calde sono spesso piante che effettivamente elicitano tale sensazione, sono degli stimolanti circolatori, ecc. Dall’altro sono cosciente del fatto che nel mondo medievale, il calore, in quanto principio cosmologico, non coincide nettamente con l’esperienza del senso comune e nemmeno con i concetti della scienza contemporanea. Il “riscaldamento” è un modello di trasformazione centrale nella teoria sulla digestione, nella trasformazione da “naturale” in “vitale” che è centrale nella teoria umorale.

AP: Sono un po’ freddino generalmente sul concetto di “caldo/freddo”, in quanto lo ritengo (dopo anni di esperienze e studi etnobotanici) una categoria molto “alta” e assai poco “popolare”, certo penetrata nei saperi
indigeni/popolari specie in Europa, nel Mediterraneo ed in Asia attraverso quelle osmosi – che specificamente nel campo medico, al contrario di molti altri campi del sapere – sono avvenute nel corso dei secoli.
Ma davvero credo che sia molto sopravvalutato.
I saperi popolari del Mediterraneo hanno ragionato anche su molte altre piste, che non sul “caldo/freddo”.

S: Questo non è un problema meramente accademico. Quando come fitoterapeuta mi accingo a ragionare sulle basi di conoscenza e sulla storia della mia pratica mi pongo il problema della gerarchia dei saperi, del loro status, mi pongo cioè il problema del significato della mia storia e delle tradizioni non occidentali a cui in qualche modo attingo. E nel fare questo devo capirne la rilevanza moderna, giostrarmi tra il rischio di ridurli a puri “pezzi da museo”, interessanti fin che si vuole ma esclusi da una definizione restrittiva di scienza e di razionalità (e quindi alla fine di rilevanza), e la tentazione (comune a mio parere in molti circoli delle c.d. medicine alternative e complementari) di decontestualizzarli per trovare in essi una fonte “originaria” (nel caso del passato) o “più vera” (nel caso di tradizioni non occidentali) di un significato perso dalla modernità, da ritrovarsi, come dice Galimberti “ripercorrendo la storia all’indietro per trovare laggiù, in scrigni ben serrati, di cui solo alcuni detengono le chiavi, quei tesori illuminanti il senso della nostra storia e della nostra vita”.

AP: In fitoterapia come in ogni altra pratica medica, penso che porsi il problema del sottofondo culturale/sociale e quindi storico sia essenziale, in questo rifuggendo dalla percezione di medicina come religione, che invece mi sembra di poter ragionevolmente dire sembri permeare al momento molti
esperienze di uso e management di CAMs nel mondo occidentale.
Le medicine popolari che ho studiato mi hanno per esempio sempre dato l’impressione di essere molto più pragmatiche di quanto spesso si creda.

S:Prendo al palla al balzo, riguardo a medicina “alta” vs medicina popolare, prima di tutto chiedendo se hai voglia di parlare di queste altre “piste” nel mediterraneo.

Certi meccanismi di inclusione/esclusione, per continuare il discorso delle classi subalterne e dell’egemonia, sono proprio trasversali. In qualche modo è quello che è successo con il processo di professionalizzazione dei fitoterapeuti britannici negli ultimi 15 anni. Come categoria siamo passati attraverso una trasformazione con corsi di laurea, ipotesi di albo statale, e “normalizzazione” dei saperi.
Questa trasformazione, e la trasformazione delle modalità di trasmissione del sapere tradizionale, la trasformazione dei luoghi di pratica, ecc. ha a poco a poco portato ad una canonizzazione, e cristallizzazione, della cosiddetta tradizione, che, per confrontarsi con l’ambito biomedico, ha scelto cosa portare con se e cosa lasciare. E guarda caso ciò che del passato è stato scelto è stato proprio il modello colto galenico umoralistico, o quelli cinese e ayurvedico, mentre ciò che non poteva entrare facilmente in questa “filosofia” è stato abbandonato oppure recuperato in senso folk. Al tempo mi venne in mente la radicale riorganizzazione del sapere della medicina cinese nel secondo dopoguerra, quando tutto ciò che non poteva essere facilmente descritto come razionale (la demonologia, la magia, le pratiche empiriche popolari) furono drasticamente eliminate dai libri di testo, che sono stati spesso riscritti per renderli più consoni ad un modello occidentale.

Mi piacerebbe anche prendere come spunti il tuo lavoro sulle piante al limine tra alimento e medicina, e quel bell’argomento delle piante medicinali come “oggetto naturale” / “oggetto culturale”, ma magari ci arriviamo dopo.

Mi parli invece un pò dell’Albania? Come è iniziato il tuo lavoro nell’area? E ritornando alla tua iniziale descrizione degli outputs etnobotanici, quali sono quelli che immagini per l’area?

AP: Nel Mediterraneo la medicina popolare ha seguito secondo me anche le percezioni sensoriali (sapore amaro, odori/aromi) e non (solo) astratti concetti di caldo/freddo. La teoria della segnatura ha poi cementato questi
muster cognitivi (cioè non è stata l’origine forse, ma ha permesso la trasmissione delle conoscenze etnobotaniche, come ha anche di recente postulato Brad Bennett) (scarica da qui).

Ben lo credo che il sistema anglosassone ha preso come modello il sistema colto galenico umoralistico, o quelli cinese e ayurvedico, in quanto in questo paese non è mai esistita una scuola (marxista o meno) che abbia dato scientemente dignità ai saperi popolari. Il folklore in Inghilterra è rimasto folklore ed il mondo contadino quello dei “peasants”.

Per questo anche oggi in Inghilterra quando si parla di etnologia europeo o demologia si studiano il De Martino, Cirese, Lombardi-Satriani (e qui…)…

L’Albania era tappa “obbligata” dopo lo studio sugli Arbereshe lucani. Ma era anche il mio sogno di bambino e di adolescente, mai realizzato (non so perché, immagino per quel non so che di “esotico” che l’Albania ha sempre ingenerato nell’immaginario dell’europeo occidentale…).

Ma è stata soprattutto la scommessa di vedere se l’etnobotanica al di là del dato di registrazione dei saperi in via di estinzione, potesse eventualmente avere qualcosa da dire – concretamente, stringentemente – per l’eco-sviluppo di una regione e della sua gente.
Al momento non vedo un punto di arrivo, ma certo l’affascinante cammino di un processo sociale ed umano innescatosi, ma non certo governabile dai “forestieri” (in questo il mio approccio è molto meno euro-centrico e “missionario” di Antonia, che infatti è inglese).
Gli Albanesi delle montagne dovranno costruire il loro futuro nelle loro montagne (o anche negarlo), e sono certo padroni della loro storia, ma io vorrei esserci in questo processo.
Nello specifico le conoscenze etnobotaniche potrebbero essere rivalutate là sotto forma di piccole trasformazioni (piante secche) da vendersi a turisti e small-scale a Scutari, e certo per rinvigorire un uso locale nella medicina che non ha mai smesso (e che anzi – ora che l’assistenza sanitaria nelle montagne non esiste più – si è ringalluzzito…)

Ora vado a mangiarmi un curry

A presto, Andrea